Cookie Policy
I cookies sono piccoli file di testo che i siti web usano per memorizzare e raccogliere informazioni attraverso il browser. Sono utilizzati principalmente per misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l’analisi del comportamento dei visitatori, per personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli utenti
La Direttiva 2009/136/CE) ha modificato l’art. 122 del d.lgs. 196/2003, richiedendo che sia ottenuto il consenso dai visitatori per memorizzare o raccogliere ogni informazione sul computer o su ogni altro dispositivo connesso al web. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha individuato le modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie nel provvedimento datato 8 maggio 2014 – doc. web n. 3118884 a cui queste note legali si conformano. Questa informativa si adegua a quanto previsto dal GDPR e tiene conto del progetto di Regolamento ePrivacy in corso di approvazione.
I cookies si definiscono di “prima parte” quando vengono installati dal sito che l’utente sta visitando, mentre sono di “terze parti” quando vengono impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.
La durata dei cookie installati può essere limitata alla sessione di navigazione o estendersi per un tempo maggiore, anche dopo che l’utente ha abbandonato il sito visitato. Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookies è comunque possibile ricorrere alle impostazioni del browser o all’opzione DoNotTrack, dove disponibile. In caso di disattivazione non si garantisce la completa fruibilità del sito web.
Tipologie di cookie e loro funzionalità
Cookie tecnici. Questi cookie sono fondamentali per il corretto funzionamento del sito web e per l’utilizzo di alcune funzionalità: ad esempio, essi consentono di identificare una sessione, accedere ad aree riservate, ricordare gli elementi che compongono una richiesta formulata in precedenza, perfezionare un ordine di acquisto o la memorizzazione di un preventivo. Senza i cookies tecnici, i servizi normalmente offerti dal sito potrebbero risultare parzialmente o totalmente inaccessibili. Trattandosi di cookies indispensabili per la navigazione e la fruizione dei servizi richiesti, non è necessario richiedere e fornire il consenso dell’utente. E’ possibile bloccare o rimuovere i cookie tecnici modificando la configurazione delle opzioni del proprio browser: tuttavia, eseguendo una di queste operazioni, è possibile che non si riesca ad accedere a determinate aree del sito web o ad utilizzare alcuni dei servizi offerti. Questa tipologia di cookie non raccoglie informazioni utilizzabili a fini commerciali e la durata è limitata a quella della sessione stessa.
I cookies tecnici verranno conservati fino alla conclusione della tua visita e verranno cancellati alcune ore dopo la chiusura del browser.
Cookie analitici. I cookie analitici raccolgono in forma anonima informazioni sulla navigazione degli utenti e vengono utilizzati per calcolare e migliorare le prestazioni del sito, nonché per personalizzare l’esperienza online dell’utente attraverso l’individuazione di contenuti specifici. Le informazioni raccolte attraverso i cookie analitici (ad es. le informazioni sulle modalità di utilizzo del sito web da parte degli utenti e la ricezione di messaggi di errore) vengono utilizzate esclusivamente dal Studio Legale Cantinelli o da parte dei fornitori di servizi che operano per conto della medesima, i quali non memorizzano, comunicano e diffondono i dati a soggetti terzi. Per i cookies analitici non è necessario raccogliere o fornire il consenso dell’utente, il quale può bloccarli o rimuoverli modificando la configurazione delle opzioni del proprio browser: tuttavia, eseguendo una di queste operazioni, è possibile che non si riesca ad accedere a determinate aree del sito web o ad utilizzare alcuni dei servizi offerti.
Le informazioni generate sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso il suo indirizzo IP) vengono trasmesse e depositate presso server di terze parti. Questa tipologia di cookie non raccoglie informazioni di carattere personale e/o utilizzabili a fini commerciali e la durata di conservazione dei dati è limitata a 26 mesi.
Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive. Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze.
È possibile eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche.
Attivazione e disattivazione dei cookie tramite servizi di terzi. Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookie, informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco (in costante aggiornamento) dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Questo strumento permette all’utente di disattivare o attivare i cookies per tutte le società o, in alternativa, regolare le sue preferenze per ogni singola società.